Il servizio è dedicato principalmente a persone con problemi di salute che richiedono soggiorni più o meno prolungati per godere dei servizi ospedalieri padovani. Non solo le persone malate, ma anche i loro familiari o congiunti o accompagnatori. 
Occasionalmente altre situazioni di momentanea emergenza abitativa da verificare con i responsabili della Casa. 
- 7 ampie camere doppie (possibile aggiungere brandine) con il bagno,
- una cucina abitabile per cucinare vivande,
- una piccola lavanderia,
- disponibilità posto auto non custodito nell'attiguo patronato,
- possibilità di muoversi in libertà in tutti gli orari,
- collegamenti rapidi con il centro città e i poli ospedalieri principali di Padova (Azienda Ospedaliera e IOV e Ospedale S.Antonio) con MetroBus e autobus.
La gestione è affidata esclusivamente all'opera dei frati e dei volontari.
Si chiede di rispettare il Regolamento della Casa.
La Parrocchia insieme ai benefattori aiutano a sostenere la struttura e i soggiorni. E' richiesto un piccolo contributo agli ospiti.
Accanto all' accoglienza il Santuario, una comunità parrocchiale con ampi spazi dedicati all'educazione e animazione di ragazzi, adolescenti e giovani.
+
Se vuoi sostenere l'opera puoi inviare il tuo gentile contributo con:
- Iban: IT70G0103012193000000522860
- al conto intestato a "Parrocchia S.Antonio d'Arcella"
- con causale: Casa di Accoglienza Beata Elena.




